I buoni fruttiferi postali sono strumenti di risparmio garantiti dallo Stato Italiano e collocati dalle Poste Italiane, con gestione diretta da parte della Cassa Depositi e Prestiti. Sono degli strumenti finanziari a basso rischio, con un rendimento ottimo negli anni, essendo un investimento di ritorno che non desta alcuna preoccupazione.
Anche in un mondo moderno, questi strumenti offrono tipologie differenti che possono rispondere a quelle che sono le necessità di ogni persona. Con un capitale minimo di 50 euro, versatile e accessibile, si può ottenere un buon investimento semplice e sicuro. Ma quali sono i nuovi buoni fruttiferi postali? Vediamolo insieme di seguito.
Cosa sono i buoni fruttiferi postali?
I buoni fruttiferi postali non hanno età e da sempre rappresentano degli strumenti di alto valore. Ieri cartacei, oggi anche in formato digitale, rispondono garantendo un investimento di valore grazie anche al controllo da parte dello Stato Italiano. I BFP sono emessi dalla CDP e distribuiti direttamente da Poste Italiane.
Sono strumenti finanziari che possono dare la possibilità di investire il proprio denaro, con la sicurezza di ottenere un rendimento garantito nel tempo. La loro semplicità è una delle particolarità maggiormente prese in considerazione. Basta sottoscriverli e attendere al scadenza per raccogliere gli investimenti che sono fruttati nel tempo di questo investimento.
Quali sono i nuovi buoni fruttiferi postali?
I buoni hanno una durata prestabilita in fase di sottoscrizione, da pochi anni fino a 20 anni. Durante il periodo, il sottoscrittore accumula gli interessi secondo i tassi stabiliti all’emissione e potrebbero essere fissi oppure variabili. Il rimborso dell’intero capitale è assicurato ed è possibile richiederlo in qualsiasi momento, in caso di necessità:
- se si riprende il capitale gli interessi non maturano;
- si consiglia di attendere il loro termine naturale;
- si consiglia di leggere il foglietto informativo di ciascun buono fruttifero.
Il funzionamento è semplice, infatti basterà scegliere quello adatto alle proprie esigenze, sottoscriverli e poi attendere la maturazione degli interessi e il relativo rimborso. Ovviamente possono essere acquistati in presenza presso le Poste Italiane oppure tramite l’applicazione Banco Posta, con importo minimo investito di 50 euro. Quali scegliere? Le tipologie sono numerose,
ma ci sono variabili in base alla durata dell’investimento e al rendimento. Il taglio minimo, come accennato, è di 50 euro e massimo 1 milione di euro. Ogni buono è studiato per garantire un investimento sicuro e accumulare quanti più interessi possibili, maturando del denaro da riprendere alla scadenza. Il consiglio è di rivolgersi agli esperti del settore per decidere quale Buono possa fare al caso proprio.