Isolamento acustico delle stanze: i tre suggerimenti fondamentali dell’esperto

E’ un argomento che non sempre in tanti riescono a trovare interessante ma che delle volte si rende davvero necessario specialmente quando si vive in una zona che per forza di cose è davvero rumorosa e si deve per forza trovare una soluzione per non avere problemi di altro genere

L’isolamento delle stanze è importante e in un modo o nell’altro porta a potere stare bene di giorno e di notte quando è necessario riposarsi ma la domanda a cui oggi cerchiamo di dare una risposta riguarda proprio una cosa diversa che però si collega e che quindi no si deve trascurare.

In che modo si può davvero rendere isolata una stanza, ci sono dei passaggi o delle cose che si devono sempre fare e che in un modo o nell’altro devono aiutare. Entriamo nel merito della questione e cerchiamo di capire che cosa è meglio sapere sempre e non sbagliare in nessun modo

Ci sono dei fattori

Prima di potere capire quale sono le cose che si devono fare ci sono dei fattori di cui tenere conto e che possono in un certo senso portare alla soluzione. Contesto abitativo e quindi capire se la tua abitazione si affaccia si una strada o magari se si vive vicino a ferrovie o stazioni

Rumori dei vicini: poi capire se chi vive vicino a noi ci porta a sentire sempre dei rumori che delle volte sono fastidiosi specialmente in alcune ore del giorno e della note e non solo per nulla facili da isolare o da sentire di meno. Una cosa che non succede cosi di rado

E poi se ci sono delle altre esigenze: per esempio tutelare anche chi ci vive vicino da altre cose che ci possono essere e che in un modo o nell’altro possono essere di sdisturbo o cercare anche di tutelare quella che è la privacy che abbiamo dentro casa e cosi via.

Ecco le soluzioni

Materiale: una prima soluzione è quella di usare per porte e finestre un materiale come il PVC che è davvero ottimo e che si sta usando tanto, perfetto per isolamento acustico e termico, non si fa altro che avere una migliore schermitura dei rumori e riuscire a stare più rtanquilli e sereni

Struttura: la cosa importante è anche il tipo di finestra e di porta che si vuole mettere e che di fatto è isolante e che poi alla conta dei fatti necessità anche di una maggiore manutenzione sotto ogni punto di vista e infatti si conserva davvero a lungo senza alcun problema

Vetri: ci sono poi anche dei vetri che si chiamano fonoassorbenti e che di fatto aiutano proprio allo scopo che stiamo dicendo perchè portano avanti quello che di fatto è l’isolamento acustico e ci permettono di potere stare meglio e non sentire nessun rumore che possa essere di disturbo senza dubbio

E ancora

Controsoffitto isolante: quando si progetta un controsoffitto si deve sempre cercare di tenere conto dei rumori e quindi cercare di isolare ogni cosa per non rischiare che si possano sentire dei rumori e anche che da casa nostra possano arrivare dei rumori in altri appartamenti senza nessun dubbio in merito

Isolare pareti: altra cosa che si deve fare è pensare a degli inteventi che possano isolare le pareti e possano proteggerle e quindi pensare a dei materiali come la lana di vetro o la lana di roccia che sono davvero degli ottimi alleati ma le cose a disposizioen sono davvero tante

Intonaco assorbente: ci sta anche uno specifico intonaco che si può considerare assorbente e che in un modo o nell’altro rende tutto quanto ancora più isolato e cosi in questo modo anche i rumori che si sentono non possono essere eccessivi e non possono fare rischiare di sentire troppo quello che si fa

Per concludere

Pannelli: anche se non sono una soluzione definitiva si può con certezza affermare che possono essere anche un valido aiuto perchè permettono di ridurre quelli che sono i rumori e fare in modo che possano avere la casa o per meglio dire la stanza protetta sotto ogni punto di vista

Controparete: anche questo è un elemento assorbente e insonorizzante che in genere viene realizzato in cartongesso e che quindi è davvero utile per quello che si vuole fare. Per potere isolare ogni cosa si devono sempre sentire le frequenze e solo un esperto del settore lo riesce a fare senza dubbio.

Lascia un commento