Allerta glicemia: ecco i cinque cibi da non mangiare mai

Se le tue ultime analisi del sangue hanno riscontrato livelli di zuccheri nel sangue molto alti, potresti andare incontro al rischio di un’iperglicemia. Fra le cause maggiori che possono causare questa condizione di salute ci sono il sovrappeso, l’ipercolesterolema e la pressione alta, oltre naturalmente una familiarità con il diabete.

I valori elevati di glucosio nel sangue sono un campanello d’allarme che dovrebbe spngere sempre a cnsultare un medico, per evitare che la situazione si aggravi. Dopodiché, può essere d’aiuto cambiare alcune abitudini di vita e adottare una dieta alimentare pù equilibrata che preveda alimenti sani e poveri di zuccheri.

Ecco i 5 cibi da non mangiare con la glicemia alta

Come sostiene un detto popolare: noi siamo quello che mangiamo. Ragion per cui, l’alimentazione ricopre un ruolo cruciale nella vita di una persona e può aiutare non poco a migliorare lo stato di salute. Nel caso in cui si soffra di glicemia alta, è facile liquidare il problema, pensando di rinunciare ai dolci.

In realtà, la situazione è più complicata d quel che si creda, perché ci sono cibi che contengono percentuali d zucchero elevate in maniera occulta. Le salse da condimento pronte, le gallette di riso, gli snack salati, i succhi di frutta e le bibite in vendita nei supermercati sono alcuni fra gli alimenti che non andrebbero consumati, se si punta ad abbassare la glicema nel sangue.

Glicemia alta: altri alimenti da evitare

La regola d’oro sarebbe preparare il cibo in casa, scegliendo gli ingredenti più salutari ed evitando, perciò, aromi, coloranti e zuccheri aggiunti. Non sempre abbiamo il tempo a disposizione per fare tutto; meglio a quel punto rinunciare a un succo di frutta già pronto, piuttosto che correre rischi inutili. Ecco altri cibi che andrebbero limitati con la glicemia alta:

  • alimenti ricchi di amido
  • cibi pieni di grassi “cattivi”
  • frutta molto zuccherina

Tutti quei cibi amidacei, come la pasta e il pane bianco, la pizza, il riso, le patate e le banane, se conusmate in eccesso, possono aumentare pericolosamente i livelli di glucosio nel sangue, ecco perché andrebbero consumati con moderazione. Anche gli alimenti che abbondano di grassi “cattivi”, ossia di grassi saturi vanno limitati a tavola.

I tagli di carne più grassi, gli affettati, i salumi, i prodotti da forno di tipo industriale, e non artigianale, sono nemici della glicemia. Per la stessa ragione, quando si vuole abbassare la glicemia nel sangue è importante prediligere la frutta che contenga poco zuccheri e consumare meno porzioni di quella molto zuccherina, come l’uva, i fichi, il mango e le ciliegie.

Lascia un commento