Con l’avvicinarsi delle belle giornate, tutti gli amanti del pollice verde, iniziano a prepararsi e a curare dei loro piante, tra cui anche la temuta pianta di basilico. Questa pianta, è presente su quasi tutti i balconi degli italiani. In quanto durante l’estate diventa il protagonista principale di numerosi piatti e non solo.
Il basilico molto amato per il suo sapore unico, lo ritroviamo facilmente in molti piatti della tradizione italiana. Basta andare il sabato sera in una semplice pizzeria, e ritrovarlo su quasi tutte le pizze il basilico, oppure anche semplicemente durante i nostri pranzi il basilico non può mai mancare, perche con il suo sapore delicato e unico è in grado di migliorare il sapore di molti piatti
per questo motivo, ma non solo, è giusto interessarsi su come curare queste piante per poterne usufruire al meglio non solo in cucina ma anche in altri modi, in quanto presenta innumerevoli proprietà benefici che non molti sanno. Saperla far fiorire al meglio è fondamentale, e anche semplice, bisognerà solo seguire una serie di consigli utili in grado di permettervi di poter gustare durante tutto l’anno questa pianta dal sapore unico.
Basilico: i suoi benedici
Il basilico è un componente fondamentale della cucina, che ritroviamo in molti balconi italiani. Per questo motivo, la maggior parte delle persone, tende a coltivarlo in maniera autonoma sul proprio giardino o sulle proprie terrazze. ma in realtà non molti sanno che il basilico presenta anche una serie di benefici.
Con l’avvicinarsi delle belle giornate una problematica seria sono spesso le zanzare, ma molti tendono ad ignorare che il basilico è un rimedio naturale per allontanare le zanzare, e ci protegge quindi dal rischio di punture fastidiose. Ma non solo, è stato dimostrato attraverso vari studi che il basilico ha effetti benedici sulla salute delle persone.
Numerosi studi hanno dimostrato che mangiare il basilico ha effetti positivi anche a livello dell’apparato digerente, aiutando a migliorare la digestione. Inoltre è stato osservato che ha dei benefici anche a livello respiratorio, essendo in grado di attenuare i sintomi come: raffreddore o asma. Molti tendono ad ignorarlo, ma bisognerebbe coltivare almeno una piantina di basilico per poter beneficiare di questi fattori unici.
Coltivare il basilico in giardino
Chiunque abbia un giardino, predilige coltivare il basilico all’esterno. Come vi abbiamo accennato precedentemente, coltivare i basilico non è così difficile è infatti importante quando si coltivava il basilico all’esterno prediligere posti sempre umidi. Bisognerà quindi innaffiarlo almeno due volte al giorno durante periodi caldi, mentre durante l’inverno anche una sola volta.
Bisognerà fare attenzione a dove posizionarle, evitando che siano soggette al vento e soprattutto a temperature inferiore ai 15 °C, le piante di basilico, prediligono temperature più calde; inoltre le piante devono essere piantate ad una distanza l’una dall’altra di circa 25 cm, in questo modo si potrà avere una crescita ottimale e senza causare danni.
Le piante di basilico, durante il periodi caldi tendono a far crescere dei fiori, per avere una crescita omogenea i giardinieri li consigliano sempre di tagliarli . Tagliare i fiori delle piante di basilico permette alla pianta di poter crescere in maniera continua e senza ostacoli, e soprattutto bisognerà evitare di tagliare le foglie prima che la pianta sia in fase di crescita.
coltivare il basilico nei vasi
Chiunque non possieda un giardino, ma è comunque amante del basilico, può anche semplicemente coltivarlo in un semplice vaso. Questa pianta infatti può crescere perfettamente in un vaso, se è sottoposta a delle condizioni climatiche ottimali. Le piante di basilico non sopportano temperature che vanno al di sotto dei 15°, sarà quindi importante monitorare costantemente la temperatura attorno alla pianta.
Le piante di basilico prediligono un terreno umido, bisognerà quindi durante le giornate più calde annaffiarla fino a due volte al giorno, essendo più calde le giornate, andando a prediligere i periodi più freschi della giornata come la mattina presto o la sera, durante le giornate invernali, la pianta potrà essere annaffiata anche una sola volta al giorno.
Se deciderete di coltivare la pianta di basilico in un vaso, un ottimo consiglio è quello di posizionarla all’esterno per permetterle di assorbire la luce diretta del sole in questo modo potrete osservare una crescita più veloce delle piante, inoltre si predilige utilizzare vasi in terracotta o plastica , i quali risultano essere i migliori per questa tipologia di piante.
Come coltivare le piante di basilico
I professionisti del giardinaggio, sanno bene che nonostante la pianta di basilico cresca durante tutto l’anno, in realtà il periodo migliore è il periodo estivo. Durante i mesi estivi la pianta di basilico cresce in maniera continua fino a far sbocciare dei fiori, la comparsa dei fiori sulla superficie è sintomo di crescita per la pianta, dimostrando così che sta crescendo in maniera rigogliosa.
Grazie alle belle giornate, la pianta è soggetta a quasi otto ore di sole al giorno, inoltre, non è costretto a subire il vento che invece ha un effetto negativo sulla pianta. I giardinieri consigliano di mantenere il terreno sempre umido durante le giornate più calde, e di tagliare i fiori che crescono sulla pianta, per permettere acquista di poter crescere.