Non tutti lo sanno, ma l’aceto è un valido alleato nella cura del giardino. Chi sceglie di usare metodi naurali, l’aceto può diventare una soluzione particolarmente efficace, soprattutto se sfruttato come diserbante. Le erbe infestanti, se trascurate, possono diventare un vero problema: anziché ricorrere a un prodotto chimico, puoi usare un diserbante naturale a base di aceto.
Non s’intende il classico aceto con cui siamo abituati a condire le pietanze; l’aceto di cui parliamo qui è un prodotto che puoi facilmente acquistare nei negozi specializzati con un grado di acidità maggiore rispetto a quello tradizionale. Se usato in giardino, può liberarti velocemente di gran parte delle erbe infestanti, del muschio e delle alghe.
Come usare l’aceto come diserbante naturale
Da un processo di fermentazione si ottiene la miscela acida capace di eliminare in maniera efficace le erbe infestanti. Basta usarlo per unse settimana per toccare con mano risultati evidenti. Meglio usarlo per diserbare marciapiedi, vialetti o aree asfaltate, perché la sua azione corroborante potrebbe rovinare le piante e il prato di un giardino.
Se non vuoi correre rischi inutili, non versarlo fra le piante: potresti causare danni irrimediabili. A tal proposito, ti converrà comprare un aceto già pronto all’uso dentro il suo flacone spray. In questo modo potra spruzzare il contenuto direttamente sulle piante infestanti e sulle erbacce. Meglio diserbare quando non c’è troppo vento, come garanzia maggiore.
Diserbare con l’aceto: altri consigli pratici
Come abbiamo già sottolineato nelle righe precedenti, quando parliamo di aceto da usare come diserbante naturale, non facciamo rferimento al condimento comune che siamo soliti tenere in cucina. Intendamo un prodotto specifico, pronto all’uso, con un grado di acidtà d gran lunga maggiore e perciò più efficace. Ecco alcuni consigli pratici, per usarlo in modo corretto:
- usa l’aceto sulle erbe infestanti asciutte
- meglio diserbare quando non c’è vento
- usa gli strumenti adatti (un flacone spray o una pompa a pressione)
Se adotterai questi pochi accorgimenti, potra ripulire le zone invase da erbacce e piante infestanti in pochi giorni. Meglio non rcorrere a questo genere di prodotto, se vuoi diserbare un angolo del giardino, perché potresti causare danni gravi alle altre piante. Fai attenzione, anche, che non ci sia troppo vento, in modo tale che l’aceto non si disperda nell’aria.
Forse non lo sa, ma l’aceto può essere usato anche come rimedio naturale contro i parassiti delle piante. Gl afidi, per esempio, non tollerano la sua acidità: basterà spruzzarne poco sulla zona aggredita, per allontanare questi pericolosi insetti e proteggere le piante da una possbile infestazione parassitaria. Come sempre andrà usato con prudenza, per non rovinare le altre piante.