Glicemia alta? Ecco i 6 frutti da evitare per proteggere la salute

La glicemia alta è un problema con cui oggigiorno fanno i conti tantissime persone, grandi e piccoli indistintamente, e il più delle volte è motivato da una cattiva gestione alimentare, quando soprattutto non si fa attenzione a quei cibi che contengono un alto indice glicemico (IG). Quando i livelli di zuccheri nel sangue si mantengono elevati, però c’è il rischio che si sviluppino patologie come il diabete di tipo 2.

Quindi ci sono degli alimenti che è necessario considerare con attenzione, mangiando quegli alimenti che contengono zuccheri possibilmente naturali, come ad esempio la frutta. Ma anche tra questi ci sono frutti che possono rapidamente innalzare la glicemia e mettere sotto stress il nostro organismo. A questo punto cerchiamo di capire quali sono gli alimenti che si devono evitare o limitare, per mantenersi in ottima salute metabolica.

Cosa succede se si alza la glicemia?

La frutta è considerata un toccasana, una fonte inesauribile di vitamine, minerali e fibre, e alcuni di questi nutrienti sono davvero indispensabili per il nostro organismo. Ma è altrettanto vero che alcuni tipi di frutta, non sono proprio quello che possiamo considerare sicuri per chi soffre con la glicemia alta. I primi sintomi sono capogiri, confusione e improvvisa sete e fame.

Inoltre, se la glicemia continua a fare, come di solito, sali e scendi, è praticamente impossibile controllarla e può capitare che si sviluppino purtroppo situazioni in cui si manifesta il diabete di tipo 2, quindi una conseguenza dell’innalzamento della glicemia di continuo, insieme alla resistenza all’insulina o qualche tipo di sindrome metabolica.

I frutti da evitare per chi ha la glicemia alta

Se la situazione con la glicemia alta non si risolve naturalmente, è necessario intervenire in modo tale che questa situazione possa migliorare attraverso un intervento direttamente connesso all’eliminazione della frutta che causa questa condizione non propriamente adatta a garantire la salute dell’organismo. E’ quindi importante fare scelte consapevoli per evitare problemi di salute lungo termine. Ecco quali eliminare:

  • banane mature
  • uva
  • fichi
  • datteri
  • meloni
  • ciliegie

Questi i 6 frutti che sono un pericoloso nemico per la glicemia, incidendo anche molto su quelli che sono i livelli in generale dello zucchero nel sangue. Ma se non vuoi farne a meno, opta per tutta quella frutta che possiede un basso indice glicemico, che puoi quindi consumare senza avere troppi problemi e alcun tipo di picco, come frutti di bosco, mele, pere e agrumi a volontà.

Certo, in questa sede, non ti stiamo consigliando di evitare completamente la frutta, perché non è la soluzione migliore per contrastare la glicemia alta; ma è altrettanto vero che avere la glicemia che fa sali e scendi non ti mette in una situazione di benessere, ed è necessario stare attenti per evitare di stare male e avere grosse ripercussioni in campo di salute. E’ meglio quindi bilanciare tutto e non privarsi di niente.

Lascia un commento