I cuscini sono un elemento fondamentale per garantirci un adeguato riposo, ma è sempre bene ricordare che mantenere puliti questi elementi è di fondamentale importanza. Essi sono particolarmente esposti a polvere, acari e sudore e per tale ragione nel tempo possono accumulare uno sporco significativo. Vediamo quindi qui come lavare i cuscini in lavatrice.
Nello svolgere alcune faccende, anche domestiche, si fa spesso riferimento a quelli che sono i trucchi delle nonne in quanto si rivelano essere sempre particolarmente efficaci. Anche per lavare i cuscini in lavatrice si può quindi fare ricorso a questi consigli che permettono di avere dei cuscini perfettamente puliti senza rovinarli. Vediamo qui tutto quello che c’è da sapere.
Come lavare i cuscini in lavatrice: cosa sapere
Lavare i cuscini e una cosa che spesso è sottovalutata, ma è bene pensare che essi sono esposti al sudore, alla polvere e agli acari e quindi se non vengono opportunamente lavati e trattati possono non essere del tutto funzionali. Si può fare ricorso al trucco della nonna riguardante come lavare i cuscini in lavatrice per avere un risultato ottimale.
Non tutti i cuscini possono essere esposti allo stesso trattamento, perché alcuni possono essere più delicati rispetto ad altri quindi è sempre bene controllare prima l’etichetta verificare che quel cuscino sia adatto per essere lavato in lavatrice. Per ottenere dei cuscini perfettamente lavati ed igiene si può ricorrere ad alcuni trucchi. Vediamo qui insieme quali sono.
Cuscini e lavaggio: ecco come
il primo consiglio per pulire al meglio i cuscini in lavatrice e quello di andare a rimuovere eventuali fodere protettive.in secondo luogo si consiglia di scuotere i cuscini in modo da andare ad eliminare la polvere che è depositata sulla parte superficiale. Fatto ciò si può fare ricorso al trucco della nonna per come lavare Lavatrice. Ecco cosa occorre:
- bicarbonato di sodio
- olio essenziale di limone
- aceto
Il trucco della nonna consiste nell’avvalersi di questi due ingredienti.il bicarbonato igienista e neutralizza gli odori, l’aceto igienizza e gli oli essenziali donano un odore delicato e piacevole. Per procedere con il lavaggio si consiglia di lavare non più di due cuscini alla volta e di scegliere un programma di lavaggio delicato con delle temperature non troppo alte ed una centrifuga leggera.
Seguendo questo trucco della nonna, si riescono ad avere dei cuscini lavati in lavatrice in modo perfetto. Inoltre, in tal modo si utilizzano degli ingredienti naturali, che oltre ad essere ecofriendly non risultano essere dannosi per noi in quanto privi di agenti chimici. In conclusione possiamo dire i rimedi della nonna sono sempre particolarmente efficaci e chi li prova non li lascia più.