Quando si pulisce la casa, sono i piccoli dettagli a fare la dfferenza. Nonostante ti affatichi a fare ordine e pulire ogni giorno, può bstare un semplice particolare per trasmettere un’impressione di trascuratezza. Le fughe del pavimento, per esempio, quei piccoli cnali bianchi fra una mattonella e l’altra, se sporchi sono davvero antiestetici.
Tenerle puliti, però, non è semplice, lo sappiamo bene. Può bastare poco perché ingialliscano o anneriscano: della polvere accumulata, la muffa dovuta a troppa umidià o il fumo sprigionato dai fornelli in cucina. Per questa ragione è importante conoscere alcuni rimedi infllibili per restituire anche alla fughe del pavimento il loro originale candore. Nelle prossime righe ti elencheremo alcun metodi casalinghi, economici ma di comprovata efficacia.
Ecco il rimedio più efficace per pulire le fughe del pavimento
Nel tempo le fughe del pavimento tendono ad annerirsi in modo sgradevole, questo è inevitabile. Per il calpestio continuo, per la polvere accumulata, per l’umidità o il fumo dei fornelli, fatto sta che è quasi impossibile mantenere queste piccole fessure bianche e immacolate se non si adottano degli espedienti pratici. Se poi le fughe sono cementizie, il problema si raddoppia a causa della loro natura altamente porosa.
Il metodo più efficace e semplice per pulirle è usare il vapore acqueo: veloce, economico e di sicuro effetto. È sufficiente vaporzzare questi spazi anneriti e strofnare con una spazzola adeguata, qualora la sporcizia fosse persistente. Chi non possiede un pulitore a vapore non deve dsperare: ci sono altre soluzioni naturali altrettanto pratiche ed efficaci.
Pulre le fughe dei pavimenti: altri rimedi naturali
Se hai le fughe del pavimento annerite o ingiallite, prima di rassegnarti a doverle rinnovare, ti consigliamo di provare uno dei seguenti metodi casalinghi. Tentar non nuoce, come si dice, anche perché dopo un po’ il problema si ripresenterebbe. Ecco, perché può trnarti utile scoprire un rimedio fai-da-te davvero effcace e semplice da adttare per pulire le fughe del pavimento:
- bicarbonato di sodio e acqua calda
- aceto bianco e acqua tiepida
- acqua ossigenata
Chiamiamo in causa dei prodotti di uso quotidiano, validi alleati nelle pulizie della casa come sanno bene le casalinghe. Nn c’è bisogno di spendere un fortuna in un prodotto chimico di ultima generazione, qundo puoi preparare una soluzione fai-da-te a bse di bicarbonato di sodio e acqua calda. Cospargila sulle sezioni da pulire e lascia che agisca per una buona mezz’ora. Infine risciacqua.
In alterntiva, potresti mescolare dell’acqua tiepida con l’aceto bianco, un ingrediente dal conosciuto potere sgrassante. Anche in questo cs, t converrà fare riposare la miscela per alcune decine di minuti, prima di lavarla con uno straccio pulito. O ancora, l’acqua ossigenata a dieci volumi può essere effcace nel pulire le fughe del pavimenti partcolarmente sporche.