Liberarsi dei parassiti delle piante in modo naturale: ecco come

molti di noi possiedono piante d’arredamento all’interno del loro appartamento, questi fantastici esseri viventi infatti oltre a donare alle nostre case un tocco verdeggiante, ci assicurano una costante dose di aria pulita, in quanto svolgono la funzione di filtri naturali dell’aria, rimuovendo dall’aria composti tossici come benzene, acetaldeide e ossidi di azoto.

tuttavia essendo comunque essere viventi, anche le piante possono andare incontro a dei malanni stagionali, possono contrarre delle malattie causate o da parassiti o in generale da patogeni, ma come possiamo aiutare le nostre piante nel combattere e prevenire queste fastidiose condizioni patologiche? Nell’articolo di oggi vedremo quali strategie attuare per prevenire e curare malattie delle piante.

Quali patogeni può contrarre la pianta?

come ho detto sopra, la pianta è un essere vivente, e come tale può contrarre nella sua vita malattie e malanni stagionali, le malattie sono spesso causate da alcune tipologie di batteri o da funghi che causano alla pianta un indebolimento generale, la pianta che presenta infatti un micosi o una qualunque infezione, si presenta come flaccida umida e può presentare le foglie gialle.

nel caso in cui però la pianta non sia stata infettata da batteri e funghi questa potrebbe essere stata colonizzata da una serie di parassiti, questi infatti risiedono solitamente nel terreno e in caso di debolezza della pianta possono attaccare la sua parete e intrufolarsi all’interno dell’organismo. Questi sono solitamente due tipologie di parassiti si chiamano afidi oppure acari.

come combattere infezioni della pianta?

Innanzitutto, come dice ogni medico, anche in questo caso, prevenire è meglio che curare, dunque per evitare che la vostra pianta contragga infezioni di tipo fungino o batteriche, occorrerà tenerla nelle migliori condizioni possibili, in questo modo eviterete anche che questa possa contrarre alcuni parassiti, vediamo adesso in che modo possiamo rendere il terreno della nostra pianta inospitale per i patogeni:

  • innaffiare regolarmente
  • non innaffiare eccessivamente
  • mettere la pianta sotto luce diretta o indiretta
  • non lasciare acqua in superficie

in questo modo eviterete che alla base della pianta si formi un microclima adatto alla proliferazione di batteri e funghi che possono debilitare la pianta e facilitare l’ingresso di patogeni, una pianta sana dalle foglie verdi infatti ha già alcuni meccanismi che le permetteranno di combattere eventuali parassitosi causate da afidi e acari, l’umidità infatti rappresenta l’ambiente perfetto per la proliferazione di microrganismi indesiderati.

dunque combattere l’umidità rappresenta il primo metodo per evitare che la pianta possa contrarre malattie provenienti dall’ambiente esterno, mantenere la vostra pianta in salute è fondamentale affinché questa possa affrontare i patogeni naturalmente presenti in natura, se la vostra pianta tuttavia ha contratto qualche parassita o qualche fungo, vi consigliamo di rivolgervi al vostro giardiniere che potrà con l’aiuto di alcune sostanze chimiche, facilitare i tempi di ripresa della pianta, sen

Lascia un commento